STEP 10 I LIBRI
 
Ecco alcuni trattati e libri che descrivono il pantografo e ne spiegano l'utilizzo:  Cesare AJMONETTI , Pantografo , in Grande dizionario Enciclopedico UTET, 20 voll., Tipografia Sociale Torinese, Torino , 1976, XIV, pag. 78   Paolo BRENNI, Gli strumenti della scienza e la loro produzione, in: Il Contributo italiano alla storia del Pensiero – Tecnica, diretto da Vittorio MARCHIS e Francesco PROFUMO, Roma : Istituto dell’Enciclopedia Treccani, 2013. Christoph SCHEINER,   Pantographice, seu Ars delineandi res quaslibet per parallelogrammum lineare seu cauum, mechanicum, mobile , Roma, Lodovico Grignani, 1631 . Christoph Scheiner,  Pratica del parallelogrammo da disegnare del P. Christoforo Scheiner... nella quale s'insegna una nuova arte di disegnare.  Padova, S.  Sardi, 1637 . Giulio TROILI, Prattica del parallelogrammo da disegnare del P. Christoforo Scheiner ...di nuovo data in luce da Giulio Troili alias Prencipe Pittore da Spilumberto , Bologna, G. Monti, 165...
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
